Tecnologia e Stampa Green: Innovazione Sostenibile nella Stampa Digitale di Grande Formato


Un passo più vicini alla stampa sostenibile con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.


Tecnologia e Stampa Green: Innovazione Sostenibile nella Stampa Digitale di Grande Formato

Nel mondo della stampa digitale si sta affermando un nuovo standard: unire efficienza e qualità alla sostenibilità. Essere all’avanguardia per il nostro settore è tutto, e ancora di più lo è quando si parla di ambiente.

Ecco perchè in PRiNKO questo impegno ha preso forma già nel 2010 con l’adozione delle prime tecnologie digitali e materiali certificati, per poi nel 2016, dar vita al progetto aziendale GreenPrint (se vuoi saperne di più trovi l’articolo in cui ne abbiamo parlato qui).

L’obiettivo?
Miglioramento costante per offrire soluzioni di stampa rispettose dell’ambiente senza compromessi su qualità e creatività.

 

Cosa si intende per stampa Green?

Facciamo un passo indietro: quand’è che si può parlare di “green” nel mondo della stampa?
Nel momento in cui la stampa integra processi dai consumi controllati e materiali progettati per ridurre l’impatto ambien

senza PVC

Una stampa può essere definita davvero “green” quando i materiali impiegati sono realizzati con supporti riciclati e/o riciclabili, e rispettano rigorosi standard ambientali. Tra questi, rientrano i supporti privi di PVC e le carte certificate FSC®, che garantiscono una provenienza sostenibile.

Fondamentale è anche l’uso di inchiostri atossici, privi di componenti chimici nocivi come solventi dannosi, assicurando così un ridotto impatto sia sulla salute umana sia sull’ecosistema. Inoltre, l’azienda si distingue per la sua attenzione all’ambiente, adottando tecnologie innovative che ottimizzano il consumo di risorse ed energia, riducendo al minimo gli sprechi.

Anche la gestione degli scarti viene affrontata in modo responsabile, con un accurato trattamento di ogni materiale riciclabile per favorirne il riutilizzo, contribuendo così a un modello di produzione circolare e sostenibile. Grazie all’uso di strumenti digitali avanzati, è possibile ottimizzare ogni fase del processo produttivo, rendendo la stampa green una realtà concreta. Non siamo ancora in grado di essere sostenibili al 100%, ma stiamo cercando di diventarlo sempre di più grazie all’ausilio della digitalizzazione.

 

Tecnologia digitale e sostenibilità: un connubio vincente

tecnologia web to print

L’integrazione tra tecnologia e sostenibilità è un pilastro fondamentale per PRiNKO. Grazie a software avanzati, possiamo pianificare le commesse in modo efficiente, riducendo gli sprechi e migliorando i consumi energetici. Ad esempio, l’adozione di sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) che monitorano ogni fase del processo produttivo, dalla prestampa alla consegna, sono in grado di identificare aree di miglioramento e ottimizzare l’uso delle risorse.

Il controllo automatico dei file è affidato a software integrati, che garantiscono un flusso di lavoro fluido e preciso, orientato a minimizzare errori e ridurre al minimo sprechi di supporto ed inchiostro necessario ad ogni singola produzione.
Questo approccio minimizza l’intervento del team su operazioni ripetitive, riducendo i margini di errore e permettendo al personale di concentrarsi su attività più strategiche. La stampa just-in-time, infatti, consente di produrre solo quanto effettivamente necessario, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale delle lavorazioni, ma il contributo della supervisione dei nostri operatori specializzati resta essenziale perchè tutto proceda come prestabilito.

Infine, l’integrazione tra macchinari di stampa e avanzati sistemi di monitoraggio energetico consente di ottimizzare i consumi e ridurre al minimo lo spreco di risorse. Questo approccio si inserisce nel recente percorso verso l’adozione del modello di Industria 5.0, che unisce automazione avanzata e sostenibilità per creare processi più efficienti e rispettosi dell’ambiente.


Guardando al futuro: Intelligenza Artificiale e innovazione

Crediamo fermamente che l’intelligenza artificiale rappresenti una straordinaria opportunità per rivoluzionare la stampa sostenibile. Grazie alla capacità di ottimizzare i layout per ridurre gli sprechi, bilanciare in modo intelligente il carico di lavoro sui macchinari e implementare sistemi di manutenzione predittiva per prevenire guasti e abbattere i consumi, l’AI si prospetta come un elemento chiave per il futuro del settore. In PRiNKO siamo già impegnati a studiare e sperimentare queste tecnologie, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni ancora più efficienti e rispettose dell’ambiente.

Pensiamo che l'intelligenza artificiale rappresenti una frontiera entusiasmante per la stampa sostenibile. Dalla disposizione intelligente dei layout per minimizzare gli sprechi, alla manutenzione predittiva dei macchinari per ridurre guasti e consumi, l’AI promette di trasformare ulteriormente il settore. In PRiNKO, stiamo già studiando come integrare queste tecnologie per offrire soluzioni ancora più efficienti e green.


Vuoi far parte del cambiamento?
 

Visita il nostro e-commerce, Prinko.it e scegli le soluzioni di stampa che rispettano il pianeta e valorizzano le tue idee.

 

 

WA Top